E’ uno dei monumenti simbolo della cittadina in provincia di Forlì-Cesena
L’elegante torre campanaria di Castrocaro Terme è stata ricostruita nel 1500 dopo il crollo, per esplosione, di quella preesistente. Una suggestiva scala elicoidale in pietra serena conduce alla cella camapanaria, nella quale è alloggiata una grande campana in bronzo che, con i suoi 13 quintali, risulta la più grande in Emilia Romagna.
La Compagnia dei Campanari la muove a braccia cinque volte all’anno, in occasione delle maggiori festività locali e nazionali.
Testo tratto dal libro “Castrocaro, il patrimonio artistico, architettonico e ambientale di Castrocaro, Terra del Sole e Pieve Salutare” , Edizioni Pontevecchio, 2009.