Torraccia Bagnacavallo
(©beniculturali.it)

E’ uno degli edifici più antichi di tutta la città, costruito sul finire del XII secolo, prima della chiesa di San Giovanni

Gli studi sulla struttura architettonica della Torraccia e la sua posizione fanno ritenere che questa costruzione facesse parte delle antiche mura che proteggevano il centro cittadino e che, probabilmente, fosse una delle tante proprietà della potente famiglia Brandolini.

Lo stile della Torraccia di Bagnacavallo è in linea con la maggior parte degli edifici cittadini: si tratta di una struttura in mattoni eretta su di un massiccio zoccolo a scarpa, coronato da una cornice in cotto con caditoie.

Gli spazi interni sono limitati e si compongono di due stanze sovrapposte dotate di volte a crociera. Le poche finestre della Torraccia rendevano gli ambienti bui, ma maggiormente sicuri in caso di eventuali attacchi dall’esterno.