Pieve Santa Reparata Castrocaro Terme
(©castrocarotermeterradelsole.travel)

Nel 2014 la Pieve, a seguito di interventi di scavo e restauro, è stata riconsacrata

Quasi certamente di origine bizantina, la Pieve di Santa Reparata risale al VI secolo e fu il primo edificio di culto della vallata ad essere posto al servizio del contado, quando ancora non esisteva l’abitato medievale di Castrocaro.

Per molti secoli godette di prosperità e prestigio, fino al 1609 quando titolo e benefici furono trasferiti alla costruenda Chiesa di Santa Reparata della Pieve a Terra del Sole.

Ne conseguì l’alienazione e l’utilizzo successivo come casa colonica, che portò a gravi mutilazioni dell’antico edificio originale. Venne, infatti, dapprima demolita la facciata, ridimensionando così l’intera struttura, e nel 1818 si utilizzarono materiali dell’abside e delle navate per l’erezione del campanile del nuovo tempio.