Chiesa San Michele Arcangelo Mondaino
(@diocesirimini.it)

L’edificio religioso è uno dei monumenti più importanti del borgo in provincia di Rimini

Al confine tra le l’Emilia Romagna e le Marche, a 50 minuti da Rimini sorge un paesino di 1300 abitanti. Si tratta di Mondaino considerato, non a torto, uno dei borghi più belli delle colline romagnole.

Una delle più belle costruzioni del borgo è la Chiesa di San Michele Arcangelo, costruita nel ‘700. Piccola, semplice e con un’atmosfera delicata e sacra.

La leggenda narra che un tempo qui sorgesse un tempio dedicato a Diana, dea della caccia.

La chiesa è in stile barocco, con architetture in ordine corinzio e capitelli ornati da due corone di foglie di acanto e di volute. Gli interni sono ampi e ariosi e conservano pregevoli opere d’arte. Tra queste spiccano il prezioso crocifisso ligneo del XV secolo di scuola tedesca e tre paliotti (rivestimenti che coprono la parte anteriore degli altari) decorati con la tecnica della scagliola, un tipo di intarsio realizzato con il gesso a imitazione di marmi e pietre.

Il pezzo forte sono alcune interessanti tele risalenti al XV e XVI secolo.