Vulcano Monte Busca
(©Wikipedia)

Si tratta in realtà di una fontana ardente di metano

Il monte Busca, che si innalza per 740 metri sul livello del mare, è una montagna dell’Appennino tosco-romagnolo, situata in Romagna, nel comune di Tredozio (Forlì-Cesena) tra l’alta val Montone e l’alta val Tramazzo. E’ caratterizzato dalla presenza di una fontana ardente di metano attiva da prima del XVI secolo e chiamata erroneamente “vulcano”.

Si tratta in realtà di una fuoriuscita di idrocarburi gassosi sprigionati dal terreno, che spesso si incendiano spontaneamente; fenomeno piuttosto diffuso in Romagna e nel Medio Oriente.

Seppur la dicitura non sia esatta, viene considerato il più piccolo “vulcano” d’Italia.