L’area verde sorge in via Brignani, 9/1 vicino al centro commerciale Globo
Il Parco del Loto è situato a pochi passi dal centro storico di Lugo, in un’area di circa 77.250 metri quadrati. Lo specchio d’acqua presenta fior di loto e ninfee che ne costituiscono la principale attrattiva e una zona adibita a parco giochi.
Il terreno di proprietà privata, ormai incolto, ceduto al comune di Lugo si è spontaneamente ricoperto di vegetazione pioniera, che in circa sei anni ha rinaturalizzato lo spazio con copertura vegetale del bosco ripariale caducifoglia.
Le caratteristiche del boschetto sono quelle delle zone igrofile: boschetto aperto, luminoso, con alberi adulti vigorosi, cespugli di varie dimensioni e plantule di età diverse. I tempi di ricostruzione vegetale, in genere molto lenti, sono stati qui veloci grazie alla natura del substrato ed alle caratteristiche del microclima.
Il Nelumbo Nucifera o fiore di loto, da cui il nome del parco, è una pianta idrofita naturalizzata, monofitica, impiantata per la produzione del fiore. Simbolo di “vita eterna” nei paesi orientali è pure ricercata quale specie officinale e qui raggiunge la piena fioritura nei mesi di luglio e agosto.
Nel Parco del loto si possono avvistare diverse specie di uccelli quali: cardellino, usignolo di fiume, folaga, germano reale, aironi, gallinella, martin pescatore e molti altri.
(Fonte bassaromagnamia.it)