L’edificio sorge nel centro storico di Brisighella e si presenta con facciata in stile neoclassico
Fu costruito su disegno dell’ingegner Antonio Melari tra il 1824 e il 1828, dopo la demolizione dell’antico palazzo della comunità, che sorgeva nello stesso luogo.
La facciata è in stile neoclassico palladiano, ornata da un balcone delimitato da una ringhiera in ferro battuto.
Sul portone d’ingresso spicca lo stemma del comune, un caprone rampante. In alto, sopra la porta del balcone, in una lunetta, è rappresentata in bassorilievo la Madonna col Bambino.
L’edificio è coronato da un timpano triangolare e al centro sono effigiati due angeli che sostengono un orologio a sei ore.