Museo Radio dEpoca
(©comune.bellaria-igea-marina.rn.it)

Questo museo aderisce a ReMus, rete museale dei due fiumi Marecchia e Uso

Il Museo delle Radio d’epoca porta alla luce la bellezza di oltre 140 radio degli anni ’30 -’35 per poter raccontare tutta l’evoluzione di questa importante tecnologia.

Nei primi decenni del secolo scorso il successo della radio fu travolgente, la diffusione degli apparecchi velocissima. Le aziende investirono molto sulla produzione di radio ricevitori. Le prime radio crearono un vero e proprio problema estetico nelle case degli ascoltatori. Si trattava di oggetti costosi, erano massicce, ingombranti e inizialmente poco curate.

L’estro e la creatività diedero forma a nuovi modelli, facendo delle radio anche pregevoli oggetti di arredamento da esibire come status symbol.

Tante le rarità esposte nei locali presso lo Spazio Mostre alla Stazione Ferroviaria Piazzale Gramsci, tra cui una Radio Marelli 1929, una Crosly del 1930, una radio rurale del 1933, “La voce del padrone”, grammofoni del 1940 e tante altre eleganti radio degli anni 1930.