Gli oggetti ospitati nel museo raccontano l’uomo nella sua vita individuale e collettiva
In questo spazio museale si trovano raccolte le testimonianze di un territorio ricco di tradizioni popolari: la Romagna e in particolare quella meridionale incuneata fra Appennino e costa adriatica.
La visita è un’occasione per una esperienza di incontro con la storia e la cultura di un popolo, il suo lavoro, le sue tradizioni negli aspetti molteplici e a volte sconosciuti (simboli, riti, società, arte).
E’ un comprendere la quotidianità, l’ambiente e l’anima di una Romagna, quella meridionale, per secoli luogo di incontro di uomini, culture, saperi. Identità, trasformazione, invenzione caratterizzano le nuove sezioni espositive.
Gli oggetti raccontano l’uomo nella sua vita individuale e collettiva.
Fa parte della Rete dei Musei della Bassa Valmarecchia Remus
Informazioni su www.focusantarcangelo.it