(Shutterstock.com)

Il Museo “Agostino Venanzio Reali”, nato nel 2004, è dedicato al poeta romagnolo

Il Museo “Agostino Venanzio Reali” si trova nella Canonica dell’Abazia San Leonardo di Montetiffi, in provincia di Rimini. L’Abazia apparteneva alla Diocesi di Rimini, ma è stata ceduta al Comune di Sogliano al Rubicone.

L’idea del comune era quella di valorizzare le realtà culturali del territorio. Agostino Venanzio Reali è stato il punto di partenza.

Agostino Reali, poi Padre Venanzio, svolse l’attività pastorale e quella di poeta. Conobbe Cardarelli, Ungaretti, Pasolini e Caproni.

Ha pubblicato diverse opere.

Il museo ospita pitture, sculture e disegni dell’autore, ed è usato come sede di incontri e convegni. Ci sono anche molte sue pubblicazioni di prosa e poesia e alcuni manoscritti.

Le opere sono state donate al museo dai dai confratelli della casa di Bologna, dove Padre Venanzio ha vissuto per la maggior parte della vita.