Mulino Sapignoli
(©museipoggiotorriana.it)

Si trova in via Santarcangiolese 41 e rappresenta il Museo della Mulinologia della provincia di Rimini

Il Museo Mulino Sapignoli accoglie i visitatori con la sala delle macine ancora capaci di trasformare il grano in farina, per poi incontrare le immagini ed i ricordi del vecchio mugnaio.

Nei locali restaurati del Mulino, il museo racconta del lavoro e dell’ingegno dell’arte molitoria e del sistema dei mulini della Valle del Marecchia.

Il Museo Mulino Sapignoli ha lo scopo di realizzare un incontro fra patrimonio etnografico della tradizione molitoria e pubblico, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio etnografico dell’arte molitoria e promuovere una riflessione sull’esperienza lavorativa, esistenziale e sulla memoria del territorio di Poggio Torriana.

Al piano nobile dell’edificio, dove era collocato l’appartamento della famiglia del mugnaio, si trova ora la Biblioteca comunale Pio Campidelli con il suo patrimonio librario e multimediale di oltre undicimila unità. Si segnalano pubblicazioni specializzate sui mulini e sulla storia del territorio.