Monumento Arman Autodromo Imola
(©Ufficio Stampa Comune Imola)

“Rampante”, questo il titolo dell’opera, è un assemblage di cinque metridi altezza di una pila di repliche in bronzo della Ferrari F40

Il Comune di Imola, insieme con Franco Calarota, fondatore della Galleria d’Arte Maggiore g.a.m., di Bologna, in accordo con la Sagis (società che allora gestiva l’autodromo) commissionò ad Arman un monumento dedicato alla Ferrari. “Rampante”, questo il titolo dell’opera, è un assemblage di cinque metri di altezza di una pila di repliche in bronzo della Ferrari F40, il primo monumento dedicato alla vettura della Casa di Maranello. La stessa Ferrari diede ad Arman il colore rosso originale per dipingere il monumento.

Realizzata nel 1999, l’opera venne inaugurata il 30 aprile di quell’anno, in occasione del Gran Premio di F.1 che si corse domenica 2 maggio, alla presenza, fra gli altri, di Arman, Bernie Ecclestone, Jean Todt, Piero Lardi Ferrari, dell’allora sindaco di Imola Raffaello De Brasi, dell’allora presidente della Sagis (società che gestiva l’autodromo), Federico Bendinelli e di Franco, Roberta e Alessia Calarota. La domenica successiva, il 2 maggio 1999, Michael Schumacher e la Ferrari vinsero il Gran Premio di San Marino.