Nell’area cimiteriale sono sepolti 1152 caduti, di cui 13 ignoti
Il cimitero di guerra di Faenza, situato in via santa Lucia 29, è stato costruito su progetto dell’architetto Louis de Soissons ed è curato dalla Commonwealth War Graves Commission (Commissione per le Onoranze ai Caduti in Guerra del Comonwealth).
Nel cimitero sono sepolti 1152 caduti, di cui 13 ignoti, appartenenti a Gran Bretagna, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, India e ai Pioneer Corps dell’Africa del Sud. All’ingresso, oltre al registro dei visitatori, si trova l’elenco dei caduti con la loro posizione nel cimitero.
Il cimitero è composto di semplici lapidi di marmo bianco allineate su un ampio prato verde contornato da alberi, secondo le indicazioni della Commissione per i cimiteri di guerra del Commonwealth: ogni caduto andrà commemorato individualmente per nome sulla lapide che si erge sulla tomba o con iscrizione su monumento; le lapidi saranno uniformi senza alcuna distinzione di grado militare, rango, razza o credo.