Il suggestivo borgo sorge nel Comune di Bagno di Romagna, in provincia di Forlì-Cesena
Pietrapazza (616 metri sul livello del mare) è un suggestivo borgo situato nel versante romagnolo del “Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi“, alla radice della valle del Bidente omonimo. Chiesa, canonica, il piccolo cimitero, un ponte e intorno case coloniche in rovina (oltre ad altri ruderi nei poderi circostanti) sono ciò che rimane di una frazione un tempo abitata da 200 abitanti, poi completamente abbandonata negli anni Settanta del Novecento.
La chiesa ancora integra, dedicata a Sant’Eufemia, è stata costruita nel 1938; davanti ad essa un sentiero scende al vecchio cimitero e ad un ponte di pietra sul Bidente di Pietrapazza o Bidente Piccolo, che in questo tratto forma cascatelle, vasche naturali e pozze che in estate richiamano bagnanti.
La natura disegna qui uno straordinario affresco, apprezzato in ogni stagione da quanti frequentano – a piedi o in mountain bike – i tanti sentieri ben segnati e le mulattiere.