chiesa-commenda
Interno della chiesa della Commenda

La chiesa della Commenda si trova, precisamente, a Borgo Durbecco.

La chiesa della Commenda di Faenza è dedicata a Santa Maria Maddalena.

Le prime attestazioni scritte della chiesa risalgono al 1137.

In particolare, parlano delle sue funzioni di ospizio per i pellegrini che andavano e venivano dalla Terra Santa.

Un manoscritto del 1301 lega la chiesa ai Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme.

Nel 1500, la chiesa divenne della “Commenda”. L’anno dopo, Fra Paolo Casali – faentino – ne divenne commendatario.

Uno dei commendatari avrebbe dovuto essere Giulio de’ Medici (futuro Papa Clemente VII), ma rinunciò.

Nel 1585 il chiostro della chiesa venne restaurato.

Oltre a questo, la chiesa della Commenda di Faenza è fatta di diversi stili architettonici, perché modificata nel corso dei secoli.

Degno di nota, però, è l’affresco Girolamo da Treviso, Madonna in trono tra Maria Maddalena e Caterina d’Alessandria, sito all’interno.