Splendida dimora ottocentesca al civico 43 del centralissimo corso Mazzini a Forlì
In corso Mazzini 43, a Forlì, si affaccia la splendida dimora ottocentesca con la facciata decorata con bassorilievi e festoni in cotto e in stucco. La casa si presenta di dimensioni ridotte, con il corpo principale dell’edificio esteso dalla facciata al vano scale. L’ingegnere Giacomo Santarelli la realizzò tra il 1840 e il 1847, ma subì numerosi rifacimenti nel tempo.
I materiali impiegati sono vari, dalla muratura dei muri portanti al legno dei solai e dei tetti. Al piano terra è presente un portico dall’affaccio su corso Mazzini. Al primo e secondo piano si estende la casa, dall’impianto irregolare al cui interno campeggia una scala centrale e un tetto a due falde.
Sempre la facciata presenta finestre su entrambi i piani, incorniciate da finte colonne, e ornate alla sommità da lunette con bassorilievi in terracotta. Vi sono altre decorazioni rappresentate da fregi in terracotta con metope e girali fitoforme, grifoni e chimere.
La casa fu oggetto di un ingente restauro conclusosi nel 2020.