Sarsina, patria di Vittorio Tonelli

Vittorio Tonelli è uno scrittore romagnolo

Vittorio Tonelli è nato a Sarsina, nella Valle del Savio, in provincia di Forlì-Cesena.

Maestro elementare, ha scritto quasi trenta libri sulla storia, la cultura, la tradizione gastronomica e folcloristica della Romagna. In pratica, uno all’anno, dal 1974 ad oggi.

Il fulcro dei suoi libri è l’antropologia, tramite cui racconta le persone, la vita quotidiana e i mestieri.

Per i suoi libri, Tonelli si basa su interviste, ricerche d’archivio, racconti della tradizione orale e vecchie fotografie.

Per citare alcune sue opere, si possono ricordare quelle sulla gastronomia: Le uova d’oro. Pollicoltura e cucina romagnola (2003), Latte e latticini nella tradizione romagnola (2001), La festa del maiale grasso in Romagna (1998), A tavola con il contadino romagnolo (1986).

Altre opere degne di nota sono: Vita operosa e gaia nell’aia romagnola (2005), Per le antiche strade di Romagna (2004), Il fiume nella Romagna dei ricordi (1999), Romagna è donna (1994).