(Shutterstock.com)

Maurizio Grilli è un poeta romagnolo

Maurizio Grilli ha scritto molte poesie in dialetto romagnolo. Qualche tempo fa abbiamo letto la sua I purtun (per Andrea).

Ha pubblicato anche diversi libri di poesie.

Ecco un estratto dalla poesia I purett i rid:

A paseva in bicicleta a Cišena
par andè da un amigh.
D'indu ch’avness
propri a-n m’arcord 
e pasend da cant a e' fioum
a vegh una panca ch'la-m ciama
a lè, sora al su quatar gambi
curti cum’un basot.
Mo me a-n m'aferum,
l’amigh l’aspeta e pu
a vegh ch’la-m ciama nench quela 
dop e quela dop incoura.
A-m žir e a vegh ch'al fa segn
toti insen ch’a m'afirma
ch’a-m meta isdei 
ch'al m’à da scorar.

Traduzione:

Passavo in bicicletta da Cesena/ per andare da un amico/ Da dove venissi/ proprio non lo ricordo/ e passando di fianco al fiume/ vedo una panca che mi chiama/ lì, sopra le sue quattro gambe/ corte come quelle di un bassotto./ Ma io non mi fermo,/ l’amico aspetta e poi/ vedo che mi chiama anche quella/ dopo e quella dopo ancora./ Mi giro e vedo che fanno segno / tutte insieme che mi fermi/ che mi metta seduto/ che mi devono parlare.