libri

Lidiana Fabbri è una poetessa romagnola

Lidiana Fabbri è originaria del riminese.

Anche se, come abbiamo visto, ha cominciato a scrivere poesie in romagnolo relativamente tardi, ha pubblicato già alcuni libri. Uno, Bascòzi, proprio quest’anno.

Ecco la poesia La sbànzla:

La corda tachèda so
te’ rem gros de’ canadà,
l’àsa per stè da sdé.
A s badurlimi agli óri
sora la sbànzla, in che vulè
se’ vènt ti cavél
e’ pareva d’arvè t’e’ cièl.
Po bel… quand e’ sól
e’ sparpajéva agli ùtmi maci rossi
tra ‘l novli,
i lè sora, sal gambi stesi,
e’ paréva da tuchè sla punta di pid,
la cresta ad Sanmarèin.

Traduzione:

La corda legata/ al grosso ramo del pioppo,/ l’asse per stare seduti./ Passavamo ore/ sull’altalena, in quel volare/ col vento nei capelli/ pareva d’arrivare al cielo./ Che bello… quando il sole/ sparpagliava le ultime/ screziature rosse/ fra le nuvole,/ là in alto, a gambe tese,/ sembrava di toccare con la punta dei piedi,/ la cresta di San Marino.