Danila Rosetti è una poetessa romagnola
Danila Rosetti è una poetessa dialettale di Forlì.
Proprio nel dialetto forlivese scrive – e recita – i suoi versi.
Ecco L’ucašion (Skipe):
U jè un’uférta burdel ch’a’ no-i ciapê indrenta l’è pröpi da incanté òna ad cal röbi che se t’a i pens un pô’ ‘d piò s-t’a i rašón so tci farghê. Me degh i-t zérca a cà t’a n’é da fêr’un pas i fa gnacôša ló sól la cumuditê t’sté alè a ca tu mo me degh… sól i cino e’ bastareb sól quel par fês paghê’ e invèci nench al partidi mo cs’êl, i righêla dl’ôr? T’sté sèmpar alè atachê tot agli ór, nöta e dè ža t’ci invurnì ad tu cma-s fal a dì’ ‘d nö a un quël accè! Be-mo gnench i comunichét ? Mo quânt’ël….ch’a n’i guérd piò! Mo stan bon, a la mi etê, mo me... a j’ò e’ côr, u-m dà di trapaton, ch’il ten piò! Adës a žugh cun al zanzêl ch’al m’à rimpì la ca!
Traduzione:
C’è un’offerta ragazzi/ che a non prenderla in botta/ è proprio da stupidi/ una di quelle cose/ che se ci pensi un po’/ se ci ragioni sei fregato/ Io dico ti cercano a casa/ non devi fare un passo/ fanno tutto loro/ solo la comodità/ stai lì a casa tua/ ma io dico…. solo i film/ basterebbero solo quelli per farsi pagare/ e invece anche le partite/ ma cos’è, regalano dell’oro?/ Stai sempre lì attaccato/ tutte le ore, notte e giorno/ già che sei stordito di tuo/ come si fa a rifiutare una cosa così!/ Neanche i telegiornali?/ Ma quant’è…..che non ci guardo più!/ Ma sta zitto, alla mia età,/ ma io… ho il cuore,/ mi dà delle palpitazioni, chi lo tiene più!/ Adesso gioco con le zanzare/ che mi hanno riempito la casa!