Walter Galli è stato un poeta romagnolo
Walter Galli è stato un importantissimo poeta dialettale.
Le sue poesie sono epigrammi, cioè versi brevi ed essenziali, diretti. Sono anche esagerazioni che raccontano, tramite un’ironia dissacrante e cattiva, l’assurdità della vita.
Lo stile è tagliente, e racconta la vita popolare. Molte poesie, infatti, sono ambientate nella Valdoca, dove Galli è sempre vissuto.
La seguente poesia, Al mudai, racconta l’ingiustizia e l’insensatezza della guerra.
Un pèt ad mudai ch’e’ faseva vója i galun da capurèl magiór «per aiti di eroismo e gravi ferite alla testa». E d’alé a quelch an: zeincv curtlèdi a la moi i bourdéll zó int e’pózz.
Traduzione:
Un petto di medaglie che faceva invidia / i gradi da caporal maggiore / «per atti di eroismo / e gravi ferite alla testa», // E di lì a qualche anno: / cinque coltellate alla moglie / i figli giù nel pozzo.