Furistír

Walter Galli è un poeta dialettale

Walter Galli nacque a Cesena, nel 1921.

La sua prima opera fu La pazìnzia (La pazienza). Ma, quella più famosa, è forse Una vita acsé (1989). Alcune opere uscirono postume.

Le poesie di Galli sono spesso esagerate apposta per raccontare le assurdità della vita.

Ecco la poesia L’èrbul:

Cundanè tra la mundeza
int la varnìa fréda de' curtilaz
nissun ch' u j épa fat un ben a e' mond
ch' u i daga una radanèda d'ógna tènt,
l'è lé ch' e' fa spezi a guardèl
un quèl tót struvliné, splóch, ingranzgnì.	
Mo s'l'à vita a campè
se forza ad dèi un bèl dè
l'ariva a slunghì un braz adlà de' mur
du' ch' u i bat un fil 'd sol e u s' véid e' zil
u t' e' farà avdè lo
ach straza ad culur i à i su fiur.	

Traduzione:

Ma se ha vita a campare/ se a furia di darci un bel giorno/ riesce ad allungare un braccio di là dal muro/ dove batte un filo di sole e si vede il cielo/ te lo farà vedere lui/ che razza di colori hanno i suoi fiori./ Condannato tra l’immondizia/ nell’uggia fradicia del cortilaccio/ nessuno che gli abbia fatto un bene al mondo/ che gli dia una rassettata ogni tanto,/ è lí che fa pena guardarlo/ un coso tutto contorto, spoglio, rattrappito.