Tolmino Baldassari è stato un poeta romagnolo
Tolmino Baldassari è un poeta “moderno”, che scrive in dialetto ma che si rifà ai poeti contemporanei inglesi e stranieri.
I suoi temi preferiti sono il ricordo e la natura. La sua poesia è stata definita romantica e espressionista. Guido Laghi la definisce di “realismo magico”.
Ecco la poesia E’ viöl:
In t’al föli dla mi nona u j’era sempr’un viöl: la fiöla de’ re l’as pardeva in t’e’ bosch e la truveva un viöl (e me a camineva cun lì); di pur burdèll smarì, chi s’aveva d’andè a ca, i truveva un viöl (e me a camineva cun ló). In t’la mi vita, nona, dal völti am so neanch pers e a n ’ho truvë che viöl dal föli. Nona, insègnum che viöl!
Traduzione:
Nelle fiabe di mia nonna / c’era sempre un viottolo: / la figlia del re / si perdeva nel bosco / e trovava un viottolo / (e io camminavo con lei); / dei poveri ragazzi smarriti, / che dovevano ritornare a casa, / trovavano un viottolo / (e io camminavo con loro). / Nella mia vita, nonna, / a volte mi sono anche smarrito / e non ho trovato quel viottolo delle fiabe. / Nonna, indicami quel viottolo!