Sergio Guidazzi è un poeta romagnolo
Sergio Guidazzi è un poeta dialettale.
Con le sue poesie ha partecipato a diversi concorsi.
Ecco la lirica Un sogn:
Alzir e’ pass, stanèla ch’la fa l’onda, l’era e’ suris un raz ch’1’imbarbajeva, la s’indureva a e’ sol la treza bionda e me a sugneva. A n t’poss scurdè burdèla, a n t’poss scurdè cla rôsa rossa che t’purtiva a e’ pett a la teng streta a e’ cor pinsend a te, sempar piò stret. E’ vola una cuméta a là so in zil sempar piò in elt e’ vent u la sluntêna a strenz in pogn ste sogn lighé a che fil, mo tsì luntêna. L’impronta di tu pass long a la riva in faza a e’ mèr int e’ calè dla sera, a què a sem incuntré quand ch’ l’imbruniva, l’è stè amor vera. E’ nass la prêma stèla e avem spitè e’ scur dla nota ch’u s’ avniva adoss, nota, dura piò a long, ch’ a voi sugnè piò tânt che a poss.
Traduzione:
Leggero il passo, gonna che ondeggia,/ era il sorriso un raggio che abbagliava,/ e s’indorava al sole la treccia bionda/ ed io ti sognavo./ Non ti posso scordare fanciulla, non ti posso scordare/ quella rosa rossa che portavi al petto/ la tengo stretta al cuore pensando a te,/ sempre più stretta./ Vola un aquilone lassù in cielo/ sempre più in alto il vento l’allontana/ stringo in pugno il mio sogno legato a quel filo,/ ma tu sei lontana./ L’impronta dei tuoi passi lungo la riva/ in faccia al mare sul calar della sera,/ qui c’incontrammo quando imbruniva,/ fu amore vero./ Sta nascendo la prima stella e abbiamo atteso/il buio della notte che ci veniva addosso,/ notte, dura più a lungo, perché voglio sognare/ più che posso./