libri

Roberto Mercadini è uno scrittore e youtuber

Roberto Mercadini, oltre a gestire un canale YouTube di successo in cui parla di letteratura, poesia e affini, è anche uno scrittore piuttosto quotato.

Ha scritto diversi saggi.

Inoltre, gira i teatri di tutta Italia portando in scena monologhi e spettacoli.

Da romagnolo, però, non poteva non essersi dedicato alla poesia dialettale.

Ecco un estratto da S’u-t ch’a-t dega?:

“S'u-t ch'a-t dega, pureina:
l'aqua l'è aqua”:
li la-s creid, post ch'a scriv al puešì,
ch'u-m piša ad guardè e' mer.
Mo me, e' mer…
s'u-t ch'a-t dega…
t'anemodi l'è sempra aqua,
sol ch'u i n'é una gran masa.
Li –a ne so miga me!-
La i guerda cun un gost
ch'e' pè ch'la-s l'épa da magnè.
Mo li? Da guardè e' mer?
La n'ha osi!
E po, intent ch'a sem d'inveran,
che andem a guardè e' mer…
E d'insteda? Ch'u i piš ad guardè e' furmantòn?

Traduzione:

“Che vuoi che ti dica, poverina:/ l’acqua è acqua”:/ lei si crede, posto che scrivo poesie,/ che mi piaccia guardare il mare./ Ma io, il mare…/ che vuoi che ti dica…/ in fin dei conti  non è che acqua,/ solo ce n’è un’enormità./ Lei -non so mica, io!-/ Ci guarda con un gusto/ che pare se lo debba mangiare./ Ma lei? Quanto a guardare il mare?/ E’ instancabile!/ E poi, finché siamo in inverno,/ e andiamo a guardare il mare…/ e d’estate? Che gli piace guardare il frumento?