Nino Pedretti è stato un poeta santarcangiolese
Per Nino Pedretti, il dialetto è una lingua importantissima. È la lingua dei poveri, degli ultimi, delle rivolte. Ma è anche la lingua materna, quella che permette di liberare la fantasia.
Il poeta ha scritto diverse liriche dedicate proprio alla lingua romagnola.
Ecco la poesia Se la lèngua la mor:
Se la lèngua la mòr se la s’invléna, se la pérd i parént cumè una vèdva, se la piénz da par sè splèida te còr di vécc tal chèsi zighi, alòura e’ paéis l’è andè u n à piò stòria.
Traduzione:
Se la lingua muore / se s’impesta / se perde le parole / e prende il lutto, / se nelle case cieche / e nel cuore dei vecchi / s’imprigiona, / allora il paese è finito, / è senza storia