(Shutterstock.com)

Nettore Neri è stato un poeta romagnolo

Nettore Neri (1883-1970) è stato un importante poeta dialettale.

La Romagna fu al centro di tutta la sua produzione. Le sue poesie, malinconiche e “leggere”, nascondono sentimenti fortissimi.

Ecco la poesia Cun te:

Un usignol, t’e’ bur d’la nott, e’ canta;
e sumnè d’stèll  e’ zil, s’e’ mond, e’ rid.
Un pò, sott’i nost pass, e’ giaren strid;
un pò e’ mov e’ vent al  foj d’ gni pianta…
E’ mov al foj d‘ gni pianta alzìr e’ vent…
Mè a n’so s’a séja cuntent o nò cuntent.
A n’ so se nò cuntent o cuntent séja,
se pin d’piasë o pin d’ malincunéja!

Traduzione:

Un usignolo, nel buio della notte, canta; / e, seminato di stelle, il cielo, sul mondo, ride. / Un po’, sotto i nostri passi, il ghiaino stride; / un po’ muove il vento le foglie di ogni pianta…// Muove le foglie di ogni pianta leggero il vento… / io non so se sia contento o non contento. // Non so se non contento o contento sia, / se pieno di piacere o pieno di malinconia!