libri
(Shutterstock.com)

Marta Azzaroli è stata una poetessa romagnola

Marta Azzaroli, oltre alla poesia dialettale, si è dedicata anche alla pittura.

Ha vinto numerosi premi in concorsi letterari.

Ecco la sua poesia La Sménta:

Chi èl stè
chi ch’l’ha dèt
che LÒ us’n'è andè dafat?
Stasi a sintì la vós de’ fug 
e pu cvèla ‘d l’acqua 
e néca cvèla de’ vént
LÒ l’è int’l’óra ‘d la nôt 
ch’la s’ascièra 
LÒ l’è int’e’ susur dal fój 
ch’al sdèsta 
LÒ l’è int’e’ raz nôv 
ch’l’abraza la téra 
LÒ l’è int’e’ lusór dal stèl 
ch’al prèla.
Tgnìval bèn int’la mént 
LÒ dafat u n’è maj partì.
LÒ l’è int la fulèda ch’la lèsa e’ prè, 
int’e’ frémit ‘dla pavajota bartina, 
int’e’fié tèvd dal cuncól, 
int’e’ prufóm de’ panèt apéna sfurnè,
LÒ l’è int’j’ócc ‘d zil de’ piò znèn 
LÒ l’è int la mimória ardupèda 
int’e’ fond de’ còr.
Tgnìval bèn int la mént
LÒ
dafat
u n’sa maj lasè.

Traduzione:

Chi è stato/ colui che ha detto/ che LUI se n’è andato davvero?/ Ascoltate la voce del fuoco/ e poi quella dell’acqua/ e anche quella del vento./ LUI è nell’ombra della notte/ che rischiara/ LUI è nel sospiro delle foglie/ che si destano/ LUI è nel raggio di nuova luce/ che abbraccia la terra/ LUI è nel lucore delle stelle che ruotano./ Tenetelo bene in mente/ LUI davvero non è mai partito./ LUI è nella brezza che accarezza il prato,/ nel fremito della farfalla azzurrata,/ nell’alito tiepido del solco,/ nel profumo dei pane appena sfornato,/ LUI è negli occhi di cielo dell’ultimo nato/ LUI nella memoria celata/ nel profondo del cuore./ Tenetelo bene in mente/ LUI/ veramente/ non ci ha mai lasciato.