Marcella Gasperoni è una poetessa romagnola
Marcella Gasperoni è originaria di Bellaria-Igea Marina, e nel dialetto locale scrive le sue poesie.
Ecco Da burdéll:
Cór par maróena cór travérs i cantir i zugh téorz ma cal stràedi e scaparióli. Un amàor e al bochi tóti sbafaràedi fàe la dòndla sàora e’ fòegh a cut spesa al capàni una rós-cia ad tamaróesgh znòci scàorghi znòci insalavàedi… E’ màer e pu rug-lì te sabiàon càeld i scurzéon vióla schéor tra la gramegna. Cor dri ma la caròza grésci sbcaràedi la fola ad “Giuvanin senza pavéora” e pu durmói veta d’un let ad cròena déora.
Traduzione:
Correre sulla spiaggia/ correre nella campagna/ i giochi in giro per le strade/ e capriole./ Un gelso/ e le bocche tutte tinte di rosso/ fare l’altalena sul fico/ giocare a nascondino dietro le capanne/ un ramoscello di tamerice/ ginocchia graffiate/ ginocchia insudiciate…/ Il mare/ e poi arrotolati nella sabbia calda/ gli iris viola scuro/ fra la gramigna./ Rincorrere la carrozza/ urla risate/ la favola di “Giovannino senza paura”/ e poi/ dormire su di un letto/ di crine dura.