(Shutterstock.com)

Lidiana Fabbri è una poetessa romagnola

Lidiana Fabbri, originaria della zona di Rimini, si è affacciata alla poesia dialettale dopo molti anni di lavoro. Nel 2022, per esempio, è uscito il libro Bascòzi. Poesie in dialetto riminese.

Nella raccolta Mulìghi (2016), le poesie non hanno la traduzione, per immergersi nei versi romagnoli.

Ecco la poesia E’ mèz servizi:

Agli’éra na’ masa al dòni
che la matèina prest
al ciapéva la curiera
ma la staziòun ad Ciarasul
per Rèmni.
Al lavuréva tal chesi di sgnùr
a mez servizi
fina al quatri de dòp mizdè.
 
A pid, so per la costa
e’ pas l’era strach,
ma al duveva pansè mi fiùl znin,
e mi lavur dla chèsa
che i’èra arvenz indrì.  

Traduzione:

Erano molte le donne/ che al mattino presto/ prendevano la corriera/ alla stazione di Cerasolo/ per Rimini./ Lavoravano nelle case dei signori/ a mezzo servizio/ fino alle quattro del pomeriggio./ A piedi, su per il pendio/ il passo era stanco,/ ma dovevano pensare ai figli piccoli/ ed ai lavori di casa/ che erano rimasti indietro.