libri
(Shutterstock.com)

Giuseppe Bellosi è un poeta romagnolo

Giuseppe Bellosi, esperto di folclore romagnolo, è anche poeta dialettale.

Per lui, la lingua (romagnola) è importantissima, tanto che ha contribuito a standardizzarne la grafia.

Proprio sulla lingua è la seguente poesie, intitolata Al paròl:

S’a m’afìrm a ’scultê du vec ch’i scor
aj vègh drì a svulê
cal parôl ch ’a j ò pérs
e a li voj tnì da cont.
Mo al n ’è bris d’una vôlta al parôl ch ’a
druv:
l’è e’scórs ch’aj ò int la bocca tot i dè,
s’a ciachër a ca mi,
par la strê cun la zent,
sinò curi j amigh de’ cafè

Traduzione:

Se mi fermo ad ascoltare due vecchi che parlano / li seguo per scoprire / quelle parole che ho perduto / e le voglio tener da conto. // Ma non sono di una volta le parole che adopero: / è il discorso che ho nella bocca di tutti i giorni, / se parlo a casa mia, / per la strada con la gente, / sennò con gli amici del caffè