libri

Gilberto Bugli è un poeta romagnolo

Gilberto Bugli è nato a Rimini.

L’Istituto Friedrich Schürr l’ha aggiunto fra i poeti dialettali che fanno parte del patrimonio linguistico da salvaguardare e valorizzare.

La sua prima raccolta, Acsè, è del 2012.

Ecco la poesia La tristeza (par mi fiola):

La tristeza l’è e’ mêr quând che piôv,
la matôina s’la nebia,
un vëc caret che piô u-n-s môv.
La tristeza l’è j amoigh quând ch’i va vi,
la festa quând’ ch’la fines,
e silenzi döp che la musica l’ à finì.
La tristeza l’è un amour 
ch’u n’à piô gnent da doi.
La tristeza l’è un dulour prufònd
ch’u-t ciapa all’impruvoiš,
e ch’u s-ni va quând’ t’a-m fé una careza.

Traduzione:

La tristezza è il mare quando piove/ la mattina con la nebbia/ un vecchio carro che più non si muove./ La tristezza sono gli amici quando vanno via,/ la festa quando finisce,/ il silenzio dopo che la musica è finita./ La tristezza è un amore/ che non ha più niente da dire./ La tristezza è un dolore profondo/ che ti piglia all’improvviso/ e che se ne va quando mi fai una carezza.