libri

Giancarlo Biondi è stato un poeta romagnolo

Giancarlo Biondi ha dalla sua una bibliografia piuttosto varia.

Ha scritto libri sia in dialetto, sia in italiano.

Dopo aver letto la poesia Da Aprili, ecco Ir:

T’è fat apòsta
a ciapè vi.
T’vu infruntè se
a-t véngh dri.
Un sè
a e’ dè
A zòirch la schèla da andè zò
incòuntra a una porta vérta
ma un porgat che e’ dà
int un’èra imbianchèda ad nòiva.
U i’è stè un paséid
che i m piaséiva
ad piò i pasadòin
che nè i caplét
e pu dop i m’è piasòu
dlèt ad piò i caplét:
a péns un paséid ch’ e’ sìpa
e’ ciapè vi’ d’una pasiòun.

Traduzione:

Hai fatto apposta/ a prendere via./ Vuoi indovinare se/ ti vengo dietro./ Un si/ al dì/ Cerco la scala per scendere/ verso una porta aperta/ a un portico che dà/ in un’aia imbiancata di neve./ C’è stato un passato/ che mi piacevano/ di più i passatelli/ che i cappelletti/ e poi mi sono piaciuti/ ancora di più i cappelletti:/ penso a un passare del tempo che sia/ il correre via di una passione.