Germana Borgini è una poetessa romagnola
Germana Borgini è originaria di Sogliano.
Ha esordito come poetessa soltanto in anni recenti. Alcune sue opere da ricordare sono: Sénza vultès indrì, Acsè al dòni e Sgranè è témp.
Ecco la poesia Biènca e Róša:
Um dól agli osi, a sò straca d’aspitè, e pu, tót t’un bòt li m’um dól piò. Adés, a sò a què incantèda, i guzlót salèd che i curòiva žò i sè férmi, per lasè e’ post ma quei dòulz. Si òc šgranèd, an gni pos cròid, a vègh davènti mu mè una burdlina biènca e rósa. L’è la fióla de mi fiùl, l’è nèda la mi anvòuda, a vrìa róg! Ò spurbiè che mi dè acsè vóiv, acsè bel, mo quest l’è ancoura mèì! Quand la mi cuntanteza la glia farà a scapè, la farà un sòun ližir, grazièd, e per la pròima volta non stunèd!
Traduzione:
Le mie ossa sono dolenti, sono stanca d’aspettare,/ poi, tutto d’un tratto non lo sono più./ Adesso, sono qui incantata,/ le lacrime salate che scendevano giù/ si sono fermate per lasciare il posto a quelle dolci./ Con gli occhi sgranati, non ci posso credere,/ vedo davanti a me/ una bambina bianca e rosa./ È la figlia di mio figlio,/ è nata mia nipote, vorrei gridare!/ Ho rispolverato quel mio giorno,/ così vivo, così bello,/ ma questo è ancora meglio!/ Quando questa mia felicità/ riuscirà ad uscire,/ farà un suono leggero, armonioso,/ e per la prima volta non stonato!