(Shutterstock.com)

Dino Pieri è un poeta romagnolo

Dino Pieri, oltre ai suoi studi bibliografici su Serra e Spallicci, è stato anche un grande poeta dialettale.

I suoi versi, raccolti in diversi libri, sono nel dialetto cesenate.

Ecco la poesia La lengua scurdèda:

Quand ch’una parôla
dla lengua di mi véc
la m’ bol int e’ gargòz
e i grèfi dla memôria
i n’è piò bun
‘d tirèla sò
a m’ sent un papagal
ch’ e’ dis do tre parôli
mo u n’è bon ad cantê’.

Traduzione:

Quando una parola/ del dialetto dei miei vecchi/ mi gorgoglia in gola/ e i graffi della memoria/ non riescono a tirarla su/ mi sento un pappagallo/ che spiccica qualche parola/ ma non è capace di cantare.