Danila Rosetti è una poetessa romagnola
Danila Rosetti è una poetessa originaria di Forlì.
Proprio nel dialetto forlivese scrive – e recita – i suoi versi.
Davide Aragni dice di lei: “Pensa al presente, senza nostalgie. […] Una scrittura frizzante e fresca, a volte cruda e rudimentale, ma ben condita di ironia”.
Ecco la poesia La rid
T’a-n sent agli ös ch’al scröca, al-s môv cn’e’ fiê? Ció la dà fura mo cs’ël , la n’è miga li staséra la j’è un’êtra. A mo dabon, ‘na tësta ad cavel biònd usigené ‘na sgregna cun ‘na ciacareňa accè tota piturêda dal mân a i pi dagli òng rosi ch’al speca mo uéi burdel cvând ch’la rid cun chi šgagnul, chi strid accè a ganas pini uëi alòura u-s capes ben tla vid, la rid par piânžar!
Traduzione:
Non senti le ossa/ che scricchiolano, si muovono col fiato?/ Salta fuori/ ma cos’è, non è mica lei/ stasera è un’altra./ Sul serio,/ una testa di capelli biondi ossigenati/ una sgrigna con una chiacchiera/ così tutta pitturata/ dalle mani ai piedi/ delle unghie rosse che spiccano/ ma guarda quando ride/ con quei lamenti, quegli strilli/ così a ganasce piene allora/ si capisce bene/ la vedi, ride per piangere!