tonino-guerra

Il poema Il miele uscì nel 1981

Il Miele è un poemetto scritto da Tonino Guerra.

Il libro uscì nel 1981, ed è una delle sue opere più famose.

Nel 1999, per l’editore Abandoned Places (Toronto e Guernica), è uscito in una raccolta insieme a La capanna, Il viaggio e Il libro delle chiese abbandonate. Ovviamente tradotto.

Ecco il canto trentatreesimo, ovvero Cantèda trentatrè:

St’iristèda l’è arivàt ch’la gioventò
da strapàz ch’la mètt e’ nès d’impartótt
e ch ’la è sémpra in viaz ti casséun di càmion
o stugléd sòura i barchéun ch’i zirca
l’Africa.
I s’è sistemè dróinta la chèsa dal tre surèli
americhèni in dò che e’ pésgh
e ciapa tòta l’aria tra i méur. I dórma
sòura e’ sulèr gupléd da i straz
e i slònga al mèni par magné la fròta.
E dè ì camóina schèlz tal stradini svòiti,
i rógg, i róid, i s bóta la pòrbia in faza
e i s fa di béus ti braz.
E me  a m sò stòff da dòi ch’i m ròmp e’
caz,
énca al cavalèti c’al va dalòngh dalòngh
al mòr durènt e’ viaz.
E’ fìul dla Filuména l’è andè véa sa lòu. 

Traduzione:

Quest’estate è arrivata quella gioventù / da strapazzo che mette il naso dappertutto / e che è sempre in viaggio nei cassoni dei camion / o distesi sui barconi in cerca d’Africa. // Si sono sistemati dentro la casa delle tre sorelle americane dove il pesco / prende tutta l’aria in mezzo ai muri. Dormono / sopra il pavimento avvolti negli stracci / e allungano le mani per mangiare la frutta. // Di giorno camminano scalzi nelle stradine vuote, / urlano, ridono, si buttano la polvere in faccia/ e si bucano nelle braccia. // E io mi sono stufato di dire che rompono il cazzo, / anche le cavallette che vanno lontano lontano / muoiono durante il viaggio, // Il figlio sciocco della Filomena è andato via con loro.