(Shutterstock.com)

Stefano Simoncelli è un poeta italiano

Stefano Simoncelli è nato a Cesenatico, il 6 gennaio del 1950.

Attualmente vive ad Acquarola, sulle colline di Cesena.

Uno dei suoi maggiori contributi alla letteratura della regione è stata la fondazione della rivista Sul Porto, negli anni ’70. Con lui, Ferruccio Benzoni, Walter Valeri e Alessandro Casagrande.

La rivista gli permise di entrare in contatto con molte personalità letterarie di spicco dell’epoca: Franco Fortini, Pier Paolo Pasolini, Attilio Bertolucci, Giorgio Caproni e Vittorio Sereni.

La prima opera di Stefano Simoncelli esce nel 1980. Si tratta della raccolta di poesie Via dei platani.

Il libro è pubblicato in un “quaderno collettivo” con altre opere dei colleghi della rivista.

Poesie d’avventura, nell’89, è la seconda raccolta. Per quindici anni, poi, il silenzio.

Nel 2000, in seguito alla morte della madre, Simoncelli torna a scrivere, e nel 2004 cominciano a uscire diverse raccolte di poesie per l’editore Pequod. Giusto per nominare un paio, Giocavo all’ala e La rissa degli angeli.

Ha vinto diversi premi e scritto numerosi articoli.