seminario

Organizzato da Rina Macrelli, il Seminario popolare su Tonino Guerra e la poesia dialettale fu un punto di svolta per la poesia in lingua romagnola

Rina Macrelli è stata un’importantissima scrittrice santarcangiolese, che ha lavorato nel cinema e nella letteratura. Uno dei suoi contributi maggiori è stato il seminario popolare su Tonino Guerra e la poesia dialettale.

Nel 1973, in seguito al successo nazionale de I bu – di Tonino Guerra, appunto –, Rina Macrelli decise di organizzare, proprio a Santarcangelo, un seminario sulla poesia dialettale.

All’incontro, svoltosi d’estate, parteciparono ospiti nazionali e internazionali. C’erano Tullio De Mauro, Alfredo Stussi, Augusto Campana, Friedrich Schürr.

Proprio in quegli anni, Rina Macrelli sosteneva Nino Pedretti e Raffaello Baldini, che avevano appena cominciato ad affacciarsi al mondo della poesia. Inoltre, “scoprì” anche Giuliana Rocchi, e curò la prima pubblicazione di Gianni Fucci.

Il seminario popolare su Tonino Guerra e la poesia dialettale, insomma, fu un’ottima vetrina per tutti questi poeti, e il punto di partenza per il successo nazionale della letteratura romagnola in versi.