Il borgo di San Mauro Pascoli deve il suo nome al poeta che qui vi nacque
San Mauro Pascoli, a pochi passi dal mare, è la terra natale del poeta romagnolo forse più importante di sempre. Ovviamente, si tratta di Giovanni Pascoli.
Per chi desidera entrare nella vita del poeta, è obbligatorio fermarsi al Museo Casa Pascoli, a Villa Torlonia, al Parco Poesia Pascoli.
Il Parco Poesia Pascoli, in realtà, è l’unione della Casa Museo e di Villa Torlonia. È nato nel marzo 2019.
La casa di Pascoli è un monumento nazionale dal 1924. È ancora come un tempo, con arredi e cimeli originali.
A Villa Torlonia, invece, è presente un museo multimediale: le cantine della Torre si trasformano in ambientazioni multisensoriali in cui suoni, parole e immagini avvolgono il visitatore.
Il museo interattivo è un ottimo modo per conoscere il poeta divertendosi.