pvlon-mat

Vediamo nel dettaglio cosa succede nei quattro canti che compongono il Pvlon Mat

Il Pvlon Mat è un poema romagnolo cinquecentesco. È incompleto, e possiamo leggere solo i primi quattro canti. Vediamo nel dettaglio cosa succede in ognuno.

Nel primo, il contadino Paolone si innamora di Vittoria, una sua compaesana. Anche se lei inizialmente è un po’ restia, alla fine cede alla corte dell’uomo.

Nel secondo canto, per conquistarla, Paolone chiede aiuto agli amici. Filippone si finge innamorato di Lucia, a sua volta amica di Vittoria, e anche Borficchio gli dà una mano.

Nel terzo canto, l’autore invoca Amore, che “prima promette zuppa inglese e poi si porta via la ciotola”. Già si capisce che le cose andranno male.

Paolone va al ballo del pievato. Qui c’è una descrizione della vita quotidiana di allora, con le ragazze che fanno il bucato e tutti che cenano presto.

Paolone balla con Vittoria.

Nel quarto canto arriva il “pataca” Gaggione. Il padre di Vittoria, sapendo che dietro la sua “pataccaggine” si nasconde un uomo ricco, decide che Vittoria deve sposare lui, e non Paolone.

Purtroppo, il poema finisce qui, precludendo il finale.