calendario-vecchio
Durare da Natale a Santo Stefano significa durare poco

Scopriamo uno dei proverbi romagnoli più famosi

Fra tutti i proverbi romagnoli, questo è uno di quelli che si sente ripetere più spesso.

Il significato letterale, ovviamente, è “questo dura da Natale a Santo Stefano”, e il suo uso copre tutte quelle situazioni che si prevedono essere di breve durata.

Dopotutto, il giorno di Natale e quello di Santo Stefano sono uno di seguito all’altro, e dire che una cosa ha questa durata è suggerire che è brevissima.

Molto spesso si usa un po’ malignamente per quei matrimoni che si sa non possono durare, e in generale per tutte quelle situazioni su cui non si scommetterebbe una lira.

Si usa anche per oggetti materiali scrausi, fragili, sicuramente destinati a breve durata.

Ancora una volta, l’esperienza popolare toccata con mano diventa metafora per qualcosa di astratto e più complesso.