Scopriamo uno dei proverbi più famosi
Fra tutti i proverbi, questo si usa molto anche in italiano. Anzi, possiamo dire che è un classico. In dialetto, però – sarà per il suono della lingua – assume un connotato di rassegnazione che rende tutto più bello.
Letteralmente significa che “chi va con lo zoppo impara a zoppicare”. Con tutto il rispetto per le persone che purtroppo hanno problemi deambulatori, questo proverbio è metaforico. È interessante notare come la saggezza popolare, spesso figlia di persone non istruite, riuscisse a creare associazioni mentali complesse ma che tutti possono capire.
In ogni modo, il suo senso è molto semplice. Quando qualcuno sta molto tempo con una persona, e se questa ha una grande influenza, la prima comincerà a comportarsi come la seconda.
Di solito si usa quando l’influenza è negativa. Soprattutto quando qualcuno impara a fare questa nuova cosa negativa che magari fin a quel momento non aveva mai fatto.