pevera
Chi beve come una "pidria" ha la capienza di una botte.

Scopriamo uno dei detti romagnoli più famosi

Fra tutti i detti romagnoli, questo è uno dei più conosciuti e usati. Si usa per indicare qualcuno che beve tantissimo, praticamente come una spugna, a non finire. Ma perché si dice così?

La traduzione letterale di questo detto è “beve come una pevera”. La pevera è un tipo di imbuto speciale, detto anche imbottavino, che viene utilizzato – appunto – per mettere il vino nelle botti. Siccome deve riempire botti enormi, è necessario che sia bello grande e largo, in modo da velocizzare i tempi. Usare un imbuto normale richiederebbe giorni e giorni di lavoro…

Dire a qualcuno che “beve come una pevera”, insomma, significa dirgli che riesce a “imbottigliare” dentro di sé quantità enormi di vino o altre bevande, quasi come se la sua pancia fosse un’enorme botte.