paolo-ruffilli

Paolo Ruffilli è uno scrittore e un poeta originario di Forlì

Paolo Ruffilli è nato a Rieti, nel 1949, ma è originario di Forlì. Ha studiato, come tanti altri letterati romagnoli, all’Università di Bologna, dove si è laureato in Lettere.

Paolo Ruffilli è il curatore di opere immense e importanti. Per esempio, ha curato diverse edizioni delle Operette morali di Giacomo Leopardi, e anche quella della traduzione di Viaggio sentimentale fatta da Foscolo (l’opera originale è di Sterne). Ha curato anche Confessioni di un italiano di Ippolito Nievo e un’antologia di scrittori garibaldini.

Ma non solo: Ruffilli è anche un grandissimo traduttore. Ha curato alcuni libri di Gibran, di Tagore e la Regola celeste del Tao.

Ha anche supervisionato la collana “Biblioteca dei Leoni” per Garzanti.

Ma non si è occupato solo di opere altrui. Ha pubblicato diversi romanzi, e molti di questi sono stati tradotti anche all’estero. Giusto per citarne alcuni: La gioia e il lutto, Camera oscura, Le stanze del cielo.

Senza dimenticare i suoi articoli per Il Resto del Carlino, Il Giornale e altri.

Dal 1971, Paolo Ruffilli vive a Treviso.