libri

Paolo Borghi è un poeta romagnolo

Paolo Borghi è nato a Ravenna, nel 1939, ma ha vissuto a lungo a Marina di Ravenna, sulla riviera.

Coltissimo, è un grande esperto dei fatti riguardanti la Romagna.

Redattore della rivista La ludla, periodico dell’Istituto Friedrich Schürr per la valorizzazione del dialetto, ha pubblicato diverse opere.

La sua raccolta più importante è D’è’ cânt de’ mêr (“Dalla parte del mare”), del 2005. Ha vinto diversi premi.

Ecco la poesia Sciröch:

E’ šlinês de’ tramont šlumbê, int e’ flei
dla caldâna infughida de’ sciröch
ch’l’imbazucles al fôrz e me, igna môd,
indulent a i dagh ment. Sóra la bêrca
fiaca, insunlida ins l’âncura, la pasa 
indifarenta la stašon e a me svùit
e’ dešidéri ad salpêr e griv
l’ardì intrigh de’ campê’ 

Traduzione:

L’illanguidirsi del tramonto torpido/ nel cocente alitare di scirocco/ che stordisce le forze e cui d’altronde/ apatico acconsento. Sulla barca/ fiacca a picco sull’ancora, fluisce/ inane la stagione ed a me vuoto/ il desiderio di salpare e greve/ l’ardito impaccio del vivere.