spadoni

Nevio Spadoni è un poeta e un drammaturgo originario di San Pietro in Vincoli

Nevio Spadoni è nato nel 1949, a San Pietro in Vincoli, da una famiglia di mezzadri. Come tanti altri letterati romagnoli, ha studiato e si è laureato all’Università di Bologna, scrivendo una tesi sul filosofo spagnolo Apalategui.

Cominciò a scrivere sin da giovane. La sua prima raccolta poetica esce nel 1985, e si intitola Par su cont (“Per conto suo”). Da allora, non ha mai smesso di scrivere, pubblicando anche monologhi teatrali in dialetto ravennate.

Il primo monologo di questo tipo si intitola Lus (“Luce”), e nel ’95 venne messo in scena al Teatro Rasi di Ravenna. Ebbe così successo che fu portato anche all’estero, sia in Europa che negli Stati Uniti.

Nel 2000, al Teatro Goldoni di Venezia, debuttò L’isola di Alcina. L’opera ebbe un successo così grande che arrivò persino a New York, Mosca e Lisbona.

Dal 1984, Nevio Spadoni vive a Ravenna, dove ha insegnato filosofia nelle scuole superiori della città.