Scopriamo uno dei modi di dire romagnoli più famosi
Quando si parla di morte, i modi di dire si sprecano. Il fatto è che l’argomento è scomodo, spesso scaramantico, e allora si cercano perifrasi e altre soluzioni per intendere una cosa che nessuno vuole nominare apertamente.
“Andè a badé li galén de prit”, cioè “andare a badare le galline del prete”, è uno di questi – uno dei tanti. In effetti, come modo di dire, è molto semplice e allo stesso tempo colorato, simpatico. Un giro di parole davvero buffo e fantasioso.
Il significato, come abbiamo detto, è “morire” – ma perché si dice così? È molto semplice.
Un tempo, il prete viveva nella casa adiacente alla chiesa, e come tutti aveva le galline nel cortile. Una volta, però, soprattutto nei piccoli paesi di campagna, la chiesa sorgeva vicino al cimitero. Le galline, quindi, razzolavano ovunque, anche fra le tombe. I defunti, non potendo muoversi, erano come sorveglianti perenni di questi animali.