monete
La patacca è una moneta di poco valore (Shutterstock.com)

Scopriamo insieme una delle parole romagnole più famose

La patacca, in italiano, è una moneta di poco valore, che per estensione indica qualsiasi cosa di poco conto. In Romagna, però, perdendo una c, pataca diventa tutt’altro.

Le sfumature di significato di “pataca” sono davvero sottili. In senso generale, un “pataca” è uno sciocco, un credulone, qualcuno di poco conto. Proprio come le antiche monete a cui la parola italiana fa riferimento. Ma non è tutto qui.

“Pataca” si usa come insulto, certo, ma insulto bonario. Il “pataca”, sotto sotto, è innocuo. È una persona che si dà delle arie, uno sbruffone ma innocente, uno che esagera sempre. Si usa “pataca” per tutti quelli un po’ esibizionisti che sono sempre al centro dell’attenzione per fare bella figura, ma che con loro tentativo risultano più goffi di quello che vorrebbero. “Al patachèdi”, dopotutto, sono romagnole tanto quanto la piadina.