calendario
Uno dei modi di dire più famosi (Shutterstok.com)

Scopriamo uno dei modi di dire romagnoli più famosi

Questo modo di dire, letteralmente, significa “in mezzo come il giovedì”. Il suo significato è facilmente intuibile.

Il giovedì, basta guardare su un qualsiasi calendario, è il giorno mezzano della settimana. Lunedì, martedì e mercoledì sono i primi tre; venerdì, sabato e domenica sono gli ultimi. Giovedì, essendo la settimana composta da sette giorni, rimane spurio.

Ovviamente questo detto può funzionare solo nelle culture in cui la settimana comincia di lunedì. Dove comincia di domenica, insomma, non può avere senso.

Quando lo si dice? Fondamentalmente ogni volta che qualcosa o qualcuno è dove non dovrebbe essere. L’azdora che sta preparando da mangiare, per esempio, potrebbe dirlo al nipote che sta giocando ai suoi piedi. Potrebbe essere in te mez come la zoiba una foglia fastidiosa mentre potiamo un albero.

Come sempre, è l’esperienza popolare unita alla semplicità quotidiana come quella di un calendario a creare il proverbio.